Affronta il fango con stile grazie ai parafanghi Slicy

Slicy nasce nel 2016 da un team di giovani appassionati di bici che vogliono offrire prodotti innovativi, utili e divertenti. La sede è ad Annecy, nel cuore delle Alpi.

La gamma Slicy comprende prodotti per la protezione delle ruote, del telaio e soprattutto un’ampia gamma di parafanghi, che sono realizzati interamente in Francia, utilizzando materie prime provenienti principalmente da fornitori francesi ed europei, per poter gestire al meglio i tempi di consegna e controllare la qualità.

I parafanghi Slicy sono sviluppati a stretto contatto con alcuni tra i migliori Atleti al Mondo: Martin Maes, Sam Blenkinsop, i team Lapierre / Zipp Collective, Orbea Fox enduro team, Sunn Enduro Team, Commencal – 100%, Norco – Ion Enduro Team e tanti altri.

Se pensi che i parafanghi siano tutti uguali, e che siano un prodotto di poco conto, ti ricrederai toccando con mano gli Slicy, che  sono realizzati per non scendere a compromessi in fatto di praticità, estetica e qualità.

Pratici: 7 modelli, per adattarsi alle diverse biciclette e condizioni di riding. Montaggio rapido, fascette incluse.

Belli: ben 30 grafiche tra cui scegliere, coloratissime e divertenti! Il processo di stampa digitale assicura un’elevatissima definizone e brillantezza. Il processo di laminazione, fa sì che i colori restino vivi nel tempo. Grazie al loro stile unico, i parafanghi Slicy ti permettono di non passare inosservato e di esprimere la tua personalità! C’è sempre un modello o un colore che si adatta alla tua bici e al tuo stile!

Di altissima qualità: prodotti in Francia, sono realizzati in polipropilene riciclabile al 100%. Vengono tagliati con macchinari digitali e sono dotati di scanalature che ne ottimizzano la rigidità. Durano nel tempo e, soprattutto, proteggono in maniera ottimale dal fango.


Scopri la gamma di seguito o da un rivenditore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.