Corone ellittiche Powertrac™ di Wolf Tooth

Perchè scegliere una corona ellittica?

  • Potenza maggiore e più costante
  • Migliore efficienza della pedalata
  • Più trazione grazie a una pedalata più rotonda

Perchè segliere le corone Powertrac™ di Wolf Tooth?

  • Ovalizzazione del 10% per una pedalata più naturale
  • Timing di 112° per un ingaggio piuù rapido
  • Il profilo dei denti esclusivo Drop-Stop garantisce un’ottima ritenzione della catena

In commercio ci sono tantissimi tipi di corone non tonde, tornate in auge anche grazie al diffondersi delle trasmissioni monocorona. Queste corone non sono tutte uguali e Wolf Tooth, nel progettare le proprie Powertrac™ ha voluto offrire una soluzione tutt’altro che estrema, che permettesse di trarre vantaggio dai benefici di una corona ellittica, senza che gli svantaggi di questo tipo di disegno rispetto a una classica corona circolare si faccessero troppo sentire.

L’ovalizzazione è del 10% a 112° dopo il punto morto superiore, per avere una pedalata molto fluida, utilizzare meno il cambio e superare più agevolmente brevi strappi o sconnessioni improvvise.

Ecco spiegato con parole estremamente semplici cosa si prova utilizzando queste corone:

where your pedal stroke is weakest it feels like you have a 2 teeth less on the chainring and where you have the most power it “feels” like you have 2 more teeth

[nel punto in cui la pedalata è più debole, è come avere due denti in meno, nel punto in cui è più potente, è come averne due in più].

Ovvero pedalando una 34T ovale di Wolf Tooth ci sembrerà di avere una 32T quando le nostre gambe erogano la minima potenza, ed una 36T nel punto in cui la pedalata è più potente.

Si tratta di una semplificazione estrema poichè l’argomento delle corone ovali è in realtà molto complesso e sarebbe superficiale addentrarci nella tecnica senza andare a valutare i casi specifici, ma dopo averle provate siamo certi che per molti potrebbero essere una svolta.

Ci sentiamo di consigliarle caldamente sia a chi già ne utilizza di simili (ed apprezzerà la durata, la silenziosità ed il funzionamento dei prodotti dell’azienda di Minneapolis), sia a chi non le ha mai provate e, grazie al disegno esclusivo delle corone Powertrac™, non si troverà spiazzato da una differenza importante rispetto alle corone tonde. Il problema, casomai, sarà poi tornare indietro! 🙂

I più grossi benefici che abbiamo riscontrato sono in fuoristrada, su sentieri sconnessi con pendenze medie: le Powertrac™ in questo caso permettono di effettuare meno cambiate, di rilanciare molto più rapidamente e minimizzano le perdite di aderenza anche quando si spinge forte sui pedali.


Cliccando qui accanto è possibile leggere un bell’articolo di Gear Junkie, che senza dilungarsi troppo fa chiarezza sul tema della corone ovali e riporta alcune impressioni dopo un anno di utilizzo di diversi modelli.

Untitled-1


Queste invece le considerazioni di Mountain Bike Action USA:

“La pedalata è risultata più naturale rispetto ad altre corone ovali che abbiamo provato e non ci ha procurato alcun indolenzimento muscolare dopo la prima uscita.

[…]

Nelle uscite lunghe le gambe erano più riposate, grazie all’assenza di un punto morto nella pedalata. Alcuni dei nostri tester hanno anche avuto l’impressione di poter accelerare più velocemoente fuori dalle curve.”

Il test completo è disponibile cliccando sull’immagine.


 

Corone Powertrac™

Qui sotto l’elenco delle corone ellittiche disponibili: come sempre siamo in grado di coprire praticamente qualsiasi esigenza, con tantissimi standard e dentature disponibili. Il disegno Powertrac™ è anche disponibile per il CAMO: l’esclusivo sistema di Wolf Tooth per guarniture con spider integrato (clicca qui per tutti i dettagli). L’intera gamma di prodotti Wolf Tooth, di cui siamo i distributori esclusivi per l’Italia, è visibile cliccando qui, ed è disponibile presso la nostra rete vendita .

Se sei un rivenditore e vuoi lavorare con Wolf Tooth o con gli altri nostri Marchi, contattaci compilando l’apposito form .

(*): Wolf Tooth ritiene che sia più corretto utilizzare il termine ellittiche piuttosto che ovali poichè l’ellisse, in geometria, è di fatto un ovale (termine più generico) con determinate caratteristiche ben definite, compatibili con quelle delle corone Powertrac™ .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.