
Renthal è stata fondata nel 1969, e da allora ha sempre collaborato con i migliori rider del Mondo.
Per celebrare questo traguardo, abbiamo realizzato un breve video, che ripercorre la Storia dell’azienda dagli inizi fino ai giorni nostri. Nel video sono presenti Jeremy McGrath, Mitch Payton, Rachel Atherton e Dan Atherton che ci raccontano come hanno vissuto e come vivono la loro collaborazione ed i loro successi con Renthal.
Renthal è stata fondata nel 1969 da Andrew Renshaw ed Henry Rosenthal, due amici trialisti ed appassionati di moto che hanno dato nome all’azienda unendo i loro cognomi (Renshaw + Rosenthal).

I primi manubri realizzati da Renthal erano per le moto da trial e sono stati i primi in assoluto ad essere realizzati in alluminio. Fin dall’inizio abbiamo supportato i migliori pilopti al Mondo e già nel 1971 è arrivato il primo Titolo importante: Renthal ha vinto il Campionato del Mondo Trial con Mick Andrews.

Renthal si è poi concentrata sul motocross, sport che all’epoca stava vivendo un vero e proprio boom e di cui oggi l’azienda inglese è sinonimo. Il primo Campionato del Mondo è arrivato nel 1981, con Neil Hudson.

A fine anni ’80 è esploso negli USA il fenomeno del Supercross, ed anche in questo caso Renthal era in prima linea, supportando i migliori rider tra cui il sette volte Campione Jeremy McGrath.

Per tutti questi 50 anni, Renthal ha lavorato fianco a fianco con i migliori atleti al Mondo, vincendo almeno un Campionato del Mondo all’anno ininterrottamente dal 1983. Ad oggi, gli Atleti Renthal hanno vinto complessivamente 213 Campionati del Mondo e 222 Campionati americani.

Nel 2010 Renthal ha fatto il proprio ingresso nel settore del Ciclo, con una gamma di prodotti ispirati da anni di successi nel motocross.
La prima affermazione è arrivata immediatamente, grazie a Sam Hill che è diventato Campione del Mondo di downhill proprio nel 2010.

Negli anni successivi la gamma di prodotti si è evoluta ed ampliata, comprendendo ora manubri in alluminio, carbonio, attacchi manubrio, manopole…
Anche i successi sportivi non si sono arrestati, e ad oggi (dicembre 2019), i Titoli Mondiali sono arrivati a 28 tra DH, EWS e BMX.

Guardando al futuro, Renthal va avanti come azienda indipendente, sia dal punto di vista della proprietà e dei capitali, che da quello del design e della produzione, grazie alla grande fabbrica alle porte di Manchester che resta il fulcro ed il cuore dell’azienda. Aspettiamoci di vedere ancora più innovazione e nuovi successi sportivi, entrando nel 51esimo anno di attvità di Renthal.
Grab Life by the Bars – 50 anni di Renthal