I pedali Gusset S2

I pedali Gusset S2 raccontati da chi ne ha seguito passo-passo la nascita…

I pedali hanno sempre fatto parte della gamma Gusset, poichè pensiamo siano tra i componenti più importanti di una bicicletta.

Gli S2 hanno avuto una gestazione piuttosto lunga perchè volevamo realizzare qualcosa che si soddisfacesse sotto tutti i punti di vista.

Come per tutti i nostri prodotti, siamo partiti stilando una lista delle cose che ci sapettavamo da questi pedali, e le due cose che sono emerse all’unanimità sono state supporto e feeling. Così siamo partiti da un disegno della piattaforma a parallelogramma, con pin centrali, per evitare la sensazione di “vuoto” sotto al piede tipica dei modelli che ampie aperture centrali. Era anche una caratteristica che in qualche modo creava una continuità con i nostri precedenti modelli di successo, il Nitro e l’Oxide.

Dopo svariati disegni, abbiamo trovato quello che ci sembrava potesse andare bene (qui sopra), così abbiamo creato dei prototipi 100% CNC, prima di creare lo stampo per l’estrusione di base (piuttosto costoso), e li abbiamo dati da testare ai nostri rider.

Questa per noi è una fase cruciale nella realizzazione di qualsiasi prodotto, ed è il motivo per cui riteniamo sia importantissimo avere un test team. Durante il Joyride a Whistler Matt Jones ha messo così a dura prova i prototipi, durante alcuni atterraggi paticolarmente pesanti, da costringerci a rivedere il progetto…

Se mettessimo tutte le foto dei prototipi verrebbe fuori un articolo veramente lunghissimo, ma i punti fondamentali sono stati due.

Primo: abbiamo aumentato la concavità della piattaforma e adesso ci sono 2,3mm tra il punto più alto dei pin e quello più basso a centro pedale, che danno una fantastica sensazione di piede che sta “dentro” al pedale anzichè sopra.

Secondo: siamo passati ad un asse a tutta lunghezza, cosa che ha migliorato di tantissimo l’affidabilità.

Ecco il risultato finale:

Si notano, qui sotto, i rinforzi laterali tra la parte superiore ed inferiore della piattaforma. Anche grazie ad essi, rispetto al design precedente, il pedale è 5 volte (!) più resistente rispetto ai primi prototipi.

Oltre ad essere molto più funzionale, ci siamo resi conto che il nuovo design era anche più… bello. 🙂

Così, dopo aver testato in ogni condizione possibile i pedali, abbiamo finalmente aperto lo stampo. Qui sotto il primo pedale definitivo. Anzi, quasi definitivo. Quando l’abbiamo ricevuto in ufficio è stato emozionante, e abbiamo avuto una scusa per uscire a farci un giro in bici.

Ci siamo sentiti di poter migliorare ulteriormente il design giocando con il posizionamento dei pin.

Anche in questo caso tagliamo corto mostrando la disposizione iniziale…

…che poi abbiamo modificato come nella foto qui sotto.

Ma il pin cerchiato in rosso non ci convinceva, abbiamo fatto delle prova e ci siamo accorti che era di intralcio quando si trattava di spostare il piede, senza però offrire grip in più quando serve. Così l’abbiamo tolto…

Una volta soddisfatti del risultato, abbiamo acceso la luce verde e dato il via alla produzione.

Gli S2 ci sono costati tanta fatica, ma siamo entusiasti del risultato e certi che lo saranno anche tutti gli amanti dei pedali flat…


I pedali S2 sono disponibili presso la rete vendita RIE, il distributore esclusivo Gusset per l’Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.