Il monocorna su una bici gravel

Vista la sempre maggiore diffusione di bici ibride e gravel, proponiamo un articolo di Wolf Tooth sulla configurazione monocorona di questo tipo di bici, che può essere di spunto ai tanti che si stanno affacciando a questo mondo.

In Europa è un segmento relativamente giovane, ma negli Stati Uniti questo tipo di bicicletta è diffuso da anni, sia a livello ricreativo che agonistico, con gare di centinaia di kilometri che si svolgono per la maggior parte su strade bianche e sterrate con puntate su asfalto e single track. Lo staff di Wolf Tooth ha esperienza in prima persona e ritiene che il setup di trasmissione “ibrido”, con monocorna, comandi strada, cambio e cassetta MTB, sia la soluzione migliore per questo tipo di bicilette tanto dal punto di vista funzionale quanto da quello dello sviluppo dei rapporti.

Trasmissione monocorna su bici gravel

Abbiamo percorso molte miglia quest’anno sulla nostra bici da gravel per prepararci alla Almanzo e alla Dirty Kansa (due importanti gare gravel americane, rispettivamente di 100 e 200 miglia, ndt) e vogliamo condividere il nostro montaggio preferito a livello di trasmissione. L’utilizzo della singola permette di eliminare il peso e l’ingombro del deragliatore anteriore senza rinunciare al range di rapporti di una trasmissione convenzionale con doppia corona anteriore.  Dopo aver utilizzato questa configurazione per tutta la primavera, siamo pienamente soddisfatti e non torneremo alla doppia su bici gravel  o ciclocross.

DSC_3701_crop_grande

Sviluppo rapporti: doppia 36/42T anteriore con cassetta 12-30T

La tabella sottostante mostra lo sviluppo dei rapporti con una tipica soluzione “standard” con guarnitura doppia compact.
Lo sviluppo dei rapporti è indicato in pollici (moltiplicare per 2,54 e togliere due zeri per ottenere lo sviluppo in metri) . Notate come il rapporto più agile (36T x 30T) abbia uno sviluppo di 34.8 e il più lungo (42T x 12T) di 111.2.  La differenza tra questi due numeri (111.2 – 34.8 = 76.4) è il range (inteso come ampiezza dei rapporti) della trasmissione.

Sviluppo rapporti: monocorna anteriore con cassetta 11-36T

La tabella qui sotto mostra invece lo sviluppo di una trasmissione monocorona con la cassetta 11-36T da MTB e diverse opzioni all’anteriore: 36T, 38T, 40T, 42T e 44T. Notare come il range complessivo con corona da 42T sia praticamente identico a quello della trasmissione doppia (110.7 – 33.8 = 76.9) di cui sopra.

La tabella a destra mostra la velocità pedalando ad una cadenza di 100 pedalate al minuto nel rapporto più lungo.  I ciclisti più potenti potrebbero preferire una corona da 42 o 44, ma per la maggior parte crediamo che una 38T o una 40T siano la soluzione migliore, specialmente quando bisogna affrontare le ultime salite con 100 e più km sulle gambe. Per chi preferisce un rapporto ancora più leggero, basta montare una Giant Cog 40T o 42T per avere il massimo dell’agilità e per stare tranquilli anche sulle salite più impegnative.

Infine, le trasmisisoni a 11 velocità si stanno sempre più diffondendo anche nel gravel e nel ciclocross, con l’introduzione di gruppi e componenti anche di fascia intermedia. Alcuni di questi gruppi, come lo Shimano Ultegra e lo SRAM WiFli, possono essere montati con una cassetta con un range esteso, fino a 11-32, che permette di avere un range totale leggermente più corto rispetto all’opzione 11-36 a 10 velocità (72.6 contro 76.9).

Trasformare una Gravel in 1x

Ecco di seguito alcune soluzioni che abbiamo provato in prima persona e che consigliamo per utilizzo gravel e all-road, facilmente realizzabili utilizzando i prodotti Wolf Tooth .

L’elenco completo dei prodotti Wolf Tooth disponibili è visibile cliccando qui.

Shimano 1x 11-40 con il RoadLink

Utilizzando il RoadLink, è possibile utilizzare un cambio Shimano a 10 o 11 velocità da strada con una cassetta wide-range.

Il RoadLink è un componente che non costa molto ed è facile da installare. Ingegnerizzato alla perfezione dai tecnici di Wolf Tooth per permettere a qualsiasi cambio Shimano da strada di lavorare con una cassetta fino a 11-40 con la singola anteriore!

Shimano non offre cambi da strada con la frizione ma con le nostre corone, per utilizzo gravel, la ritenzione della catena è più che sufficiente. Per maggiore sicurezza è eventualmente possibile montare un guidacatena GnarWolf.

Come cassetta, in questo caso, per le 10 velocità è possibile utilizzare una 11-36T di serie, eventualmente modificata con il nostro GiantCog 40 denti e relativo pignone da 16 denti; per le 11 velocità si possono utilizzare sia cassette SRAM 11-36T che cassette Shimano 11-40T.

Shimano fino a 11-45 con il Tanpan

Grazie al Tanpan, il range può essere ancora più ampio che con il Roadlink.

Il Tanpan è infatti un component edi Wolf Tooth che permette di utilizzare i comandi Shimano a 10 o 11 velocità con un cambio ed una cassetta mountain bike, ed avere quindi su una bici con manubrio curvo, sia essa corsa, strada, gravel o ciclocross, un range di rapporti incredibilmente ampio. A questo punto è possibile utilizzare cassette 10 velocità modificate con il Giant Cog fino a 11-42 o 11 velocità fino a 11-45.

In questo caso, utilizzando un cambio MTB, si può avere anche la sicurezza in più della frizione.

Tutti i dettagli sul Tanpan in questo articolo.

SRAM 10 o 11 velocità

 

Il rapporto di tiraggio dei manettini SRAM 10 velocità strada ed MTB è lo stesso: è quindi possibile utilizzare un cambio mountain con i comandi strada senza alcuna modifica.

La gabbia corta è perfetta se si usa una classica cassetta 11-36T, ma se si desidera montare un Giant Cog 40T o 42T, è necessario usare un gabbia media.

X9-gravel_large
DSC_3707_crop_large

Per ciò che concerne le 11 velocità, SRAM offre un sacco di ottime soluzioni native. Solitamente noi preferiamo utilizzare una corona 40T all’anteriore, ma il bello delle gamma Wolf Tooth è che offre una serie praticamente infinita di soluzioni, a seconda dei percorsi e della gamba di ognuno: abbiamo corone anticaduta con attacco diretto per SRAM, giro bulloni 110BCD, 130BCD e X110 BCD (per le ultime guarniture Shimano a 11 velocità), sia tonde che ellittiche. E’ così possibile abbinare alla propria trasmissione SRAM virtualmente qualsiasi guarnitura con corone da 34 a 52 denti, potendo contare sulla sicurezza e l’efficienza del sistema esclusivo anticaduta di Wolf Tooth.

DSC_3691_large

Articolo tradotto dall'orginale in inglese, © Wolf Tooth Components, LLC.

L’intera gamma di prodotti Wolf Tooth, di cui siamo i distributori esclusivi per l’Italia, è visibile cliccando qui, ed è disponibile presso la nostra rete vendita .

Se sei un rivenditore e vuoi lavorare con Wolf Tooth o con gli altri nostri Marchi, contattaci compilando l’apposito form .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.