Informazioni tecniche Wolftooth Giant Cog

Il GIANT COG (“Pignone Gigante”) di Wolf Tooth Components è disponibile in diverse versioni:

Le istruzioni per l’installazione del Giant Cog X (SRAM XD 11 velocità) si trovano a questo link. In questa pagina ci occupiamo invece di:

INFORMAZIONI TECNICHE E COMPATIBILITA’ GIANT COG 10 VELOCITA’ ED 11 VELOCITA’ SHIMANO

Cassette compatibili:

Shimano 10 velocità:
SLX 11-36t (HG81) – Necessita di modifica: bisogna segare i rivetti che tengono il pignone 17T attaccato a quelli più grossi
XT 11-36t (CS-M771)
XTR 11-36t (M980)
Sunrace 11-36 (il GC non è stato progettato per questa cassetta, ma su di essa la versione Shimano funziona bene)

SRAM 10 velocità:
X5 11-36t (PG-1030)
X7 11-36t (PG-1050)
X9 11-36t (PG-1070)
X0 11-36t (XG-1080)

Shimano 11 velocità
XT or XTR 11-40
XT 11-42

 

Ruote compatibili:

Ad oggi non si riscontrano problemi di compatibilità eccetto per le ruote Crank Brothers Cobalt e Iodine di prima generazione.


Per ciò che concerne la versione 10 velocità, Wolftooth ha scelto di creare due pignoni separati per Shimano e SRAM per due motivi:
1) sono stati progettati e realizzati per ottenere la migliore cambiata in assoluto con le cassette di entrambi i Marchi, anzichè creare un unico  compromesso. I punti di cambiata sono spaziati per adattarsi alle dentature delle cassette con cui sono compatibili, affinchè il passaggio sul pignone più grande avvenga nella maniera più rapida e precisa possibile;
2) l’installazione è più semplice, poichè non servono spessori nè adattatori particolari

Una vite-B (quella che serve per regolare la distanza della puleggia superiore del deragliatore dai pignioni) più lunga, da 25mm, è disponibile come optional. Solitamente la vite è necessaria con il 50% dei deragliatori Shimano, mentre non è necessaria con deragliatori SRAM.

E’ molto probabile che si renda necessario allungare la catena, della bici su cui state installando il GIANT COG. Assicurarsi sempre che, con la catena sul pignone più grande, la catena sia sufficentemente lunga per permettere alla gabbia del cambio di muoversi in avanti, soprattutto nelle biciclette full suspended. Abbiamo testato il sistema con catene Shimano, KMC e SRAM: funzionano tutte bene.

 

Installazione:

1a – 10 velocità. Rimuovere dalla cassetta il pignone 17T (16T nel caso di alcune cassette PG-1070 che non hanno il 17, 14T nel caso della cassetta XG-1080) e il relativo spessore per la versione a 10 velocità.  per la versione 11 velocità Shimano. Se si sta montando il Giant Cog con il pignone da 16T di Wolf Tooth, seguire le istruzioni indicate qui prima di proseguire.

1b – 11 velocità.  Rimuovere i pignoni 17T e il 19T .

2.  Installare sul corpo ruota libera il GIANT COG, con gli scalini rivolti verso l’esterno (la parte vicina ai raggi deve essere quella completamente liscia).

3a – 10 velocità. Installare sul corpo ruota libera il resto della cassetta originale, eccetto il 17T precedentemente rimosso, attenendosi alle istruzioni fornite dal produttore.

3b – 11 velocità. Installare lo spessore e il pignone da 18T incluso al posto dei pignoni 17T+19T e dello spessore che si trova tra di essi (NB: lo spessore non è presente sulle cassette XTR poichè 17 e 19 sono un blocco unico).

4.  Montare la ruota.

5.  Regolare la vite-B affinchè vi sia abbastanza spazio tra la puleggia superiore del deragliatore e il pignone 42T. Potrebbe essere necessario, con alcune trasmissioni Shimano sostituire la vite originale con quella più lunga, optional. Avvitare fino a quando ci sono 5-10mm di distanza tra la puleggia e il pignone. Queste operazioni devono essere effettuate con il cambio posizionato sul pignone più grande.

6.  Cambiare ripetutamente tra gli ultimi due pignoni. Per la regolazione di fino della vite-B, svitarla di mezzo giro alla volta e cambiare tra gli ultimi due pignoni più grandi, fino a quando non si avverte un rumore (puleggia troppo vicina al pignone) o fino a quando la cambiate non è più ottimale. A questo punto riavvitare di mezzo giro.

7.  Controllare i registri di fine corsa (viti H ed L), facendo particolare attenzione a quello superiore, e regolarli di conseguenza, poichè il GIANT COG è leggermente più spesso degli altri pignoni della cassetta.

8. Controllare e, se necessario, regolare la lunghezza della catena: quando è posizionata sulla corona più grande (nel caso usiate una doppia anteriore) e sul GIANT COG al posteriore, il cambio deve potersi muovere. Verificare, sulle bici full, che ciò avvenga anche quando si utilizza tutta la corsa posteriore.
Non allungare troppo la catena: quando è sulla corona e sul pignone più piccoli, la molla del cambio deve essere in tensione.

 

FAQ:

Q:  Il Giant Cog (GC) funziona con qualsiasi cambio?

A:  La versione 40T funziona con qualsiasi cambio SRAM o Shimano a 10 velocità. La versione 42T non è compatibile con i cambi SRAM prodotti prima del 2012 (my 2011 o precedenti) a causa del posizionamento della puleggia superiore del cambio.

Q:  Il GIANT COG può danneggiare il corpetto ruota libera?

A:  No, poichè la larghezza, nel punto di contatto con il corpetto è di ben 4mm. Ciò permette di distribuire il carico in maniera molto più efficace rispetto ai pignoni in acciaio comunemente usati nelle cassette tradizionali (1,6mm di larghezza).

Q:  Quali deragliatori funzionano con il GIANT COG?

A:  Se si utilizza una trasmissione 2x, è raccomandato l’uso di cambi a gabbia lunga.
Per setup 1x gabbia lunga o media. Si sconsiglia l’uso con cambi a gabbia corta.

Q: E’ possibile rimuovere un pignone diverso dal 17T?

A: Potrebbe essere possibile ma lo sconsigliamo. Sulle cassette SRAM PG-1070 sprovviste del pignone da 17, quello da rimuovere è il 16T.

Q: La cambiata sarà diversa?

A: Il passaggio da 36 a 42 (o 40) è veramente ottimo, grazie all’importante lavoro svolto da Wolf Tooth in questo senso.
La cambiata sul resto dei rapporti necessita di una più attenta regolazione rispetto a quando si utilizza la cassetta standard per via della regolazione più estrema della vite B. La versione da 40 denti può essere considerata migliore sotto questo punto di vista.

Q: Perchè non fate un pignone unico per SRAM e Shimano?

A: La prerogativa di Wolf Tooth in fase di progettazione del Giant Cog è stata una precisione della cambiata al top, impossibile da ottenere con una versione unica. Due versioni diverse, specifiche per le diverse cassette, portano inoltre vantaggi dal punto di vista dell’affidabilità e della facilità di installazione (non è necessario installare ulteriori spessori, a differenza di prodotti analoghi di altre aziende).

Q: Posso usare il GIANT COG con una doppia anteriore?

A: Sì, funziona benissimo sia con la singola che con la doppia. Probabilmente anche con una tripla, a patto di trovare una catena abbastanza lunga. l’unica raccomandazione è quella di utilizzare una corona anteriore di almeno 26 denti per evitare una coppia eccessiva che potrebbe danneggiare il corpetto del mozzo (es.: non usare il 22T anteriore).

Q: Posso usare trasmissioni con componenti di marchi diversi?

A: Sì. Qualsiasi combinazione che funzioni con la vostra cassetta 11-36, funzionerà con il GIANT COG. L’unica raccomandazione è di usare il GIANT COG con le cassette compatibili (vedi sopra).

Q: Il GIANT COG è compatibile con qualsiasi mozzo?

A: Al momento non abbiamo riscontrato alcna incompatibilità: se trovate un mozzo che non funziona con il GIANT COG, segnalatecelo.

Q: Quanto pesa il Giant Cog?

A: 85 grammi. Circa 10 grammi più di altri prodotti simili, ma riteniamo che un pignone in alluminio da 42 denti non sia il componente su cui risparmiare peso. Per ottenere la migliore cambiata e un’ottima affidabilità, abbiamo realizzato il Giant Cog pensando alla rigidità e alla resistenza, senza sacrificare le prestazioni per pochi grammi.

 

Sviluppo dei rapporti GC 42T

Il range di rapporti su una cassetta 11-36T corrisponde a 3,27 (36/11=3,27).
Con il Giant Cog 42T il range sale a 3,82 (16.8% in più), cosa che risulta particolarmente utile nelle bici con trasmissione monocorna.

Ruote 29″:

42-29

Ruote 27″5:

42-27

Ruote 26″:

42-26

 

Sviluppo dei rapporti GC 40T

Il range di rapporti su una cassetta 11-36T corrisponde a 3,27 (36/11=3,27).
Con il Giant Cog 40T il range sale a 3,64 (11.2% in più).

Ruote 29″:

40-29

Ruote 27″5:

40-27

Ruote 26″:

40-26

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.