La singola su gravel secondo Wolf Tooth

Articolo tradotto da RIE dall'originale inglese presente www.wolftoothcomponents.com

[vc_row row_type=’expandable’ text_align=’left’ background_color=” border_color=” more_button_label=’Clicca per leggere la versione originale in inglese’ less_button_label=’chiudi’ button_position=’center’ color=”][vc_column width=’1/1′]

1X Gravel Setup

We’ve been logging a lot of miles on gravel this year to get ready for Almanzo and Dirty Kansa.  We wanted to share our current favorite setup for running a 1x drivetrain on the gravel.  This setup allows you to eliminate the weight and clutter of the front derailleur and cable without giving up the gear range of a conventional double chainring drivetrain. After riding these 1x setups all spring, we are thrilled with the performance and will not be going back to a 2x drivetrain for gravel/CX bikes.

 

 

SRAM 10spd road shifters have the same cable actuation as SRAM 10spd mountain bike shifters so you can use a moutain bike rear derailleur with road shifters.  The clutch on the rear derailleur will help prevent chain suck when the lube is worn off your chain and the also eliminate the annoying sound of the chain banging on the chainstay.  A short cage derailleur works great with a typical 11-36T MTB cassette but a medium cage will be needed if you want the extra low range of a 40T or 42T GC. Unfortunately, we have not found a good Shimano derailleur/shifter solution to handle an 11-36 cassette. Using a 9-speed Shimano MTB rear derailleur with 10-speed Shimano road shifter should have the correct cable pull but the shifting just is not that great in our testing and the 9-speed derailleur does not have a clutch.

   

 

We found that 40T front chainrings work great for the rolling hills in Minnesota.  You may want to run a 42T or 44T if you need more top end speed or drop down to a 36T or 38T if you want some extra torque for steep climbs.

Cyclocross cranksets are typically 110BCD or 130BCD.  The size is often labeled on the chainring but you can also measure the BCD using the instructions in our guide.

DSC_3691_large

The chart below shows the gearing for a typical 2X drivetrain with a 36/42t crankset and a 12-30T cassette.  The numbers are in “gear inches” but note that the lowest gear (36T chainring and 30T cassette cog) is 34.8 and the highest gear (42T chainring and 12T cassette cog) is 111.2.  The difference between these two numbers is the gear range for the drivetrain.  (111.2 – 34.8 = 76.4)

 

Gear Chart:  36/42T front with 12-30t cassette

 

The chart below shows the gearing for a 1X drivetrain with an 11-36T mountain bike cassette.  Notice that the gear range for a 42T chainring is essentially identical to the range on a conventional 2X drivetrain. (110.7 – 33.8 = 76.9)  The table on the right shows the speed you will travel while pedaling at 100 rpm cadence.  Really strong riders may prefer a 42T or 44T chainring but many people will find that running a 38T or 40T will give them the extra climbing power they need to make it up the steep climbs when their legs are fried from 100 miles of riding.  Need even more climbing power?  You can also swap a GC40 or GC42 into the cassette to have an even lower climbing gear.

 

Gear Chart: 1X front with 11-36t cassette

 

Finally, 11 speed popularity is growing in gravel/CX as the component trickle down progresses to mid and entry level drivetrain groups.  These 11 speed road groups, specifically Shimano Ultegra and SRAM WiFli, also offer a wide range cassette option, up to 11-32, which creates a similar but slightly less wide gear range.   An 11-32 cassettes shifts your lowest gear to the 32t column in the chart above, or using the same calculations for gear range 110.7-38.1 = 72.6 (vs 76.9 for the 11-36).

 

Articolo originale: http://www.wolftoothcomponents.com/pages/1x-gravel-setup
Copyright © Wolf Tooth Components, LLC.

[/vc_column][/vc_row]

Trasmissione monocorna su bici gravel

Abbiamo percorso molte miglia quest’anno sulla nostra bici da gravel per prepararci alla Almanzo e alla Dirty Kansa (due importanti gare gravel americane, rispettivamente di 100 e 200 miglia, ndt) e vogliamo condividere il nostro montaggio preferito a livello di trasmissione. L’utilizzo della singola permette di eliminare il peso e l’ingombro del deragliatore anteriore senza rinunciare al range di rapporti di una trasmissione convenzionale con doppia corona anteriore.  Dopo aver utilizzato questa configurazione per tutta la primavera, siamo pienamente soddisfatti e non torneremo alla doppia su bici gravel  o ciclocross.

DSC_3701_crop_grande

Il rapporto di tiraggio dei manettini SRAM 10 velocità strada ed MTB è lo stesso: è quindi possibile utilizzare un cambio mountain con i comandi strada.  Il cambio a frizione aiuta ad evitare fenomeni di chainsuck quando il lubrificante inizia ad asciugarsi, oltre ad elimnare il fastidioso rumore della catena che sbatte sul fodero orizzontale. La gabbia corta è perfetta se si usa una classica cassetta 11-36T, ma se si desidera montare un Giant Cog 40T o 42T, è necessario usare un gabbia media. Purtroppo non abbiamo trovato una buona combinazione cambio/comandi Shimano con cui poter usare una cassetta 11-36. Si potrebbe usare un cambio a 9 velocità MTB con i comandi strada a 10 velocità per avere lo stesso rapporto di tiraggio, ma la cambiata non ci ha soddisfatti e i cambi 9 velocità non hanno la frizione.

X9-gravel_large DSC_3707_crop_large

Noi preferiamo utilizzare una corona 40T, ma a seconda dei percorsi e della gamba di ognuno, le nostre corone anticaduta arrivano fino a 44T per chi predilige i rapporti lunghi (Wolf Tooth realizza anche corone “extralarge” 52T 130BCD e 50 110BCD, ndt), o fino a 36T per chi necessita di agilità per le salite.

Le corone strada e ciclocross sono solitamente 110BCD o 130BCD. Wolf Tooth offre corone 1x con profilo anticaduta per entrambi gli standard e per guarniture Hollowgram (oltre alle decine di modelli per guarniture MTB. La misura solitamente è indicata sulla guarnitura, ma se avete dubbi potete utilizare la nostra guida.

DSC_3691_large

 

La tabella sottostante mostra lo sviluppo dei rapporti con una tipica soluzione “standard” con guarnitura doppia compact.
Lo sviluppo dei rapporti è indicato in pollici (moltiplicare per 2,54 e togliere due zeri per ottenere lo sviluppo in metri) . Notate come il rapporto più agile (36T x 30T) abbia uno sviluppo di 34.8 e il più lungo (42T x 12T) di 111.2.  La differenza tra questi due numeri (111.2 – 34.8 = 76.4) è il range (inteso come ampiezza dei rapporti) della trasmissione.

 

Sviluppo rapporti: doppia 36/42T anteriore con cassetta 12-30T

 

La tabella qui sotto mostra invece lo sviluppo di una trasmissione monocorona con la cassetta 11-36T da MTB e diverse opzioni all’anteriore: 36T, 38T, 40T, 42T e 44T. Notare come il range complessivo con corona da 42T sia praticamente identico a quello della trasmissione doppia (110.7 – 33.8 = 76.9) di cui sopra.

La tabella a destra mostra la velocità pedalando ad una cadenza di 100 pedalate al minuto nel rapporto più lungo.  I ciclisti più potenti potrebbero preferire una corona da 42 o 44, ma per la maggior parte crediamo che una 38T o una 40T siano la soluzione migliore, specialmente quando bisogna affrontare le ultime salite con 100 e più km sulle gambe. Per chi preferisce un rapporto ancora più leggero, basta montare una Giant Cog 40T o 42T per avere il massimo dell’agilità e per stare tranquilli anche sulle salite più impegnative.

 

Sviluppo rapporti: monocorna anteriore con cassetta 11-36T

 

Infine, le trasmisisoni a 11 velocità si stanno sempre più diffondendo anche nel gravel e nel ciclocross, con l’introduzione di gruppi e componenti anche di fascia intermedia. Alcuni di questi gruppi, come lo Shimano Ultegra e lo SRAM WiFli, possono essere montati con una cassetta con un range esteso, fino a 11-32, che permette di avere un range totale leggermente più corto rispetto all’opzione 11-36 a 10 velocità (72.6 contro 76.9).

[vc_separator type=’small’ width=” position=’center’ color=” border_style=” thickness=” up=” down=”]

Ecco alcuni prodotti Wolf Tooth per trasformare o assemblare la vostra bici gravel o ciclocross con trasmissione 1x:

Corone strada, ciclocross, gravel

[vc_separator type=”small” position=”center”]

Pignoni Giant Cog

[vc_separator type=”small” position=”center”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.