
Dopo le apprezzatissime Float e Vapor, un nuovo modello si aggiunge alla famiglia di manopole realizzata con la tecnologia A.I.R.E. di ODI: si tratta delle Dread Lock, dotate di collarino singolo v2.1.
Durante lo stampaggio della manopola, nella mescola Soft Pro Compound, che è la gomma con cui sono realizzate la maggior parte delle manopole ODI “tradizionali” (Ruffian, Elite, AG-2, Vans, Troy Lee, ecc…), viene iniettata dell’aria. Il materiale assume così una sembianza schiumosa, incredibilmente confortevole e con ottime capacità di assorbimento delle vibrazioni. Rispetto alle manopole in spugna o in silicone, questo materiale offre una maggiore durata, più resistenza a tagli ed impatti, e dei vantaggi in termini costruttivi non indifferenti. Può essere infatti combinato ad altre mescole o materiali, può assumere diverse forme (essendo stampato e non estruso), ed è piuttosto semplice aumentarne o diminuirne la consistenza a seconda delle esigenze.
Le Dread Lock sono le manopole maggiormente votate al confort della famiglia F-1, grazie alla mescola morbida abbinata a un un diametro importante (34,5mm), che non deve però spaventare chi è abituato a manopole più piccole: una volta in sella la sensazione è quella di stringere delle manopole molto meno grosse, grazie alle caratteristiche del materiale e allo spessore variabile. Come sulle manopole Elite Motion ed AG2, infatti, una freccia indica il punto in cui l’imbottitura è maggiore, così che il rider possa posizionarlo a proprio piacimento.
La superficie presenta una trama ruvida e degli incavi per le dita nella parte inferiore, che rendono il grip elevatissimo anche in caso di pioggia o utilizzo senza guanti.
Le Dread Lock, infine, sono delle manopole lock-on a tutti gli effetti, costruite sulla stessa struttura Lock-On v2.1 della serie Elite, condivisa anche con le Aaron Gwin Signature e con le Sensus Lite. Quindi collarino singolo interno in alluminio, struttura rigida con inserti in gomma a contatto col manubrio e tappo esterno integrato. Proprio in corrispondenza di quest’ultimo si trova un inserto costampato in gomma morbida, che protegge dagli urti ed è molto utile quando si guida la bici tenendo le mani molto esterne sul manubrio.
Le ODI F-1 Dread Lock sono disponibili in 7 varianti cromatiche colori: nero, rosso, arancione, verde, blu, grafite e rasta.
Tinker Juarez Signature
Le Dread Lock portano la firma di David “Tinker” Juarez, una leggenda della MTB. Nato in California nel 1961, ha iniziato con la BMX (professionista dal 1977 al 1986), per poi passare all’XC, specializzandosi nelle gare di durata, marathon e 24 ore.
Ha partecipato a due Olimpiadi con la maglia degli Stati Uniti e dopo decenni di attività, continua a darci dentro: ad agosto 2018 ha vinto la Maah Daah Hey 100, una gara di oltre 160km che si corre in North Dakota, USA.
Chi, meglio di lui, poteva affiancare ODI nello sviluppo di una manopola dedicata a chi sta tante ore in sella?