Novità Sunn 2023

La tappa finale dell’EWS a Loudenvielle, subito prima del Trophy of Nations a Finale Ligure, è stata l’occasione scelta da Sunn per presentare alcune (altre saranno oggetto di presentazioni dedicate nel corso delle prossime settimane) delle novità che entraranno sul mercato nel corso del 2023.

Kern AM

Rientra a listino uno dei modelli più apprezzati e trasversali della gamma Sunn. La Kern AM è infatti la bici per tutti e per tutte le uscite. Accessibile sia in termini di prezzo che di comportamento: sicura per i neofiti quanto divertente quando si decide di “aprire il gas”.

Tre allestimenti che condividono lo stesso telaio in alluminio 29″ con 140mm di escursione, abbinato a forcella da 150mm: S2 (2.199 Euro), S1 (2.999 Euro) e la top di gamma Finest da € 3.799 montata con sospensioni Fox Factory Kashima, cambio XT, ruote e*13, freni Formula e caratterizzata dalla spettacolare finitura lucida.

Tra le particolarità, segnaliamo la presenza di un flip-chip sul perno inferiore dell’ammortizzatore, che permette di variare la geometria in poche decine di secondi utilizzando una chiave esagonale. Come si evince dalla tabella geometrie, la posizione LOW permette di avere una bici più incollata a terra  in discesa e, viceversa, la posizione HIGH permette di avere una bici più facile da pedalare con la migliore efficienza possibile.

Disponibilità: estate 2023.

Informazioni, foto e allestimenti sul sito Sunn.


e-MTB Bosch: Rage e Charger

Sunn ha orientato lo sviluppo di queste due e-bike pensando alla semplicità di utilizzo. Sono ottime per chi è alle prime armi, per chi utilizza la e-bike solo pochi mesi all’anno, e grazie ad acluni dettagli, come la batteria smontabile senza attrezzi, le porte di ricarica facilmente accessibili e l’intercambiabilità di alcuni componenti tra i due modelli (così da semplificare la gestione dei ricambi), saranno molto apprezzate dalle società di noleggio (non dimentichiamo che Sunn è proprietà di MFC e appartiene al gruppo Intersport, che è massicciamente presente nel settore).

Realizzato con le migliori leghe di alluminio, il telaio Rage (front 29″ da 140mm) è dotato di una geometria moderna ed equilibrata, che rende la guida facile e accessibile a tutti. Caratteristiche che si ritrovano anche sulla Charger, con l’aggiunta di una sospensione posteriore pensata per accontentare un’ampio bacino di utenza. Le bici escono con pneumatici 29″x2,4, ma è possibile montarne di larghezza massima da 2,5. Anche in questa configurazione resta spazio a sufficienza per una buona espulsione del fango. I telai sono dotati di fori portaborraccia e di una protezione integrata nel coperchio della batteria.

Lo schema sospensivo della Charger è ispirato a quello della Kern, modificato prestando particolare attenzione alla stabilità generale della bici, all’anti-squat e alla riduzione del pedal kick-back. Il risultato è una bici sempre facile e piacevole da guidare. I punti di snodo rinforzati e gli attacchi Trunnion forniscono un’elevata rigidità e affidabilità. L’ammortizzatore resta sempre ben protetto dagli urti, ma con le regolazioni facilmente accessibili.

Entrambe le bici sono dotate di un motore CX Performance di Bosch con 85 Nm di coppia, che in versione 2023 guadagna una modalità Tour+ aggiuntiva e dispone di connettività evoluta con maggiori possibilità di adattare ciascun livello di assistenza al proprio stile di guida. La batteria Powertube è da 625 Wh, soluzione che al momento rappresenta il più efficiente compromesso peso/autonomia.

Disponibili indicativamente primavera, le due bici saranno inizialmente proposte in tre taglie e in un allestimento unico che prevede forcella da 35mm ad aria, freni Formula Cura con dischi da 203mm, trasmissione Shimano LinkGlide+ e reggisella telescopico.


e-URBAN Bosch: Skill

La Skill nasce dal desiderio di creare una bici urban con telaio basso e facilmente accessibile che sia però dotata di un design moderno e accattivante.

E’ dotata del sistema Bosch Active Line Plus con il display Purion, disponibile in tre taglie con due batterie: da 500Wh o da 400Wh.
I pneumatici 27,5x 2,50 garantiscono sicurezza e comfort ottimali, e tra le caratteristica spicca il portapacchi completamente integrato nel telaio. Resistentissimo, estremamente comodo e compatibile con gli accessori MIK HD.

Disponibile da novembre 2022, tutti i dettagli sul sito Sunn.


Sunn è un marchio che dal 1982 produce biciclette moderne, efficienti e audaci.

Orgogliosamente progettate e assemblate in Francia, nella Loira

RIE è l’agente esclusivo per l’Italia delle biciclette Sunn 

Rivenditori: consultare il b2b o contattarci per informazioni sulla possibilità di diventare dealer Sunn e sulle disponibilità attuali e future.

Cliccare di seguito per scaricare il worbook 2022 in .pdf: DOWNLOAD.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.