
Drop Stop® identifica la tecnologia brevettata da Wolf Tooth per le proprie corone anticaduta. In questo articolo spieghiamo di cosa si tratta.
Denti asimmetrici
Il dente largo è asimmetrico, come si può vedere dall’immagine in apertura: la parte anteriore (a destra) è più larga rispetto a quella posteriore.
Il concetto è molto semplice: la parte anteriore è quella che trasmette la forza sulla catena, quella posteriore deve provvedere a scaricare fango, detriti e sporcizia. Per questo motivo, avendo due funzioni completamente diverse, è logico che abbiano anche due forme diverse.
Più materiale solamente dove serve
L’immagine qui sopra mostra il dettaglio di come una catena e una corona Wolf Tooth lavorino insieme.
La parte anteriore del dente asimmetrico ha la massima larghezza possibile: una maggiore area di contatto tra il dente e la catena in questo punto significa minimizzare il consumo del dente stesso.
Il lato sinistro (posteriore) del dente funziona invece solo da guida per la catena quando questa è ingranata, ma il carico che deve sopportare è minimo. Il consumo da questo lato, che ha quindi una larghezza inferiore rispetto al pin della catena, non rappresenta un problema, perciò è stato possibile rimuovere del materiale per creare un canale che permettesse allo sporco di fluire.
Essendoci più spazio, il risultato è una trasmissione più silenziosa, più scorrevole e con capacità di ritenzione della catena ancora migliori in presenza di fango consistente.
Corone anticaduta ottimizzate per il fango
Le corone anticaduta Wolf Tooth, infatti, funzionano perfettamente anche in condizioni particolarmente gravose e su terreni pesanti.
La vista in sezione qui sopra mostra chiaramente il canale di scarico del fango, creato con una lavorazione CNC di altissima precisione. Questo canale permette a fango, piccoli detriti e sporcizia di scorrere attraverso le maglie della catena. Tutte le superfici sono disposte di modo tale che non ci siano angoli vivi che possano trattenere lo sporco.
Wolf Tooth detiene la proprietà intelletuale su questa soluzione, con alcuni brevetti già depositati e altri con corso di approvazione (vedi in fondo alla pagina per i dettagli).
Evoluzione: Drop-Stop A, B ed ST
Quando Wolf Tooth ha realizzato le prime corone anticaduta, quasi tutte le trasmissioni e le catene erano compatibili l’una con l’altra. Con l’avvento delle 12 velocità, è stato necessario aggiornare la piattaforma Drop-Stop, per renderla compatibile con i diversi standard. La tecnologia Drop-Stop, comprende ora tre varianti:
- Drop-Stop A: ottimizzata per la Mountain Bike
- Drop-Stop B: ottimizzata per trasmissioni strada, gravel e ciclocross
- Drop-Stop ST: ottimizzata per utilizzo esclusivo Shimano HG+ 12 velocità
Differenze e funzionamento dei profili Drop-Stop A, B ed ST
Wolf Tooth si impegna a fornire i componenti più precisi possibile, per questo ha realizzato tre diversi profili dei denti per prestazioni ottimali in base al tipo di catena.
DROP-STOP A
- Il profilo originale largo/stratto brevettato compatibile con un’ampia varietà di trasmissioni a 9, 10, 11 e 12 velocità.
- NON è compatibile con le seguenti catene a 12 velocità: SRAM Flattop, Shimano HG+, Campagnolo.

DROP-STOP B
- Compatibile con catene 9, 10, 11 velocità e con le seguenti catene a a 12 velocità: SRAM Eagle, SRAM Flattop, Campagnolo
- NON è compatibile con le catene Shimano HG+ 12 velocità
DROP-STOP ST
Le catene Shimano 12v Hyperglide+ lavorano in maniera diversa dagli altri prodotti sul mercato, quindi gli ingegneri Wolf Tooth hanno sviluppato un profilo dei denti specifico per questa tecnologia, che offre il massimo delle ritenzione della catena, della silenziosità e della durata. Evita il consumo prematuro che può derivare dall’utilizzo di corone con profili non ottimizzati per il sistema Hyperglide+.
- Compatible con le catene Shimano Hyperglide+ a 12 velocità e KMC 12 velocità
- Forma del dente Simmetrica Trapezoidale (ST), specifica per trasmissioni HG+
- Evita il consumo prematuro che può derivare dall’utilizzo di corone con profili non ottimizzati per il sistema Hyperglide+
Catene HG+ e Quick-Link
- I Quick-Link HG+ hanno una larghezza interna più stretta rispetto al resto della catena, quindi ci saranno interferenze se si utilizza una corona non specificamente progettata per catene HG +.
- Anche le piastre interne delle maglie HG + si usurano rapidamente nei denti larghi di una corona non HG +… quindi il trucco di utilizzare una quick-link KMC sulla catena Shimano non è una soluzione consigliata.
- La catena HG + richiede una corona appositamente progettata per essere compatibile con la sua forma unica.



Come fanno le corone a denti larghi/stretti a migliorare la ritenzione della catena?
In passato le corone tradizionali avevano tutti i denti della stessa larghezza, pertanto solo le maglie strette avevano una sorta di guida e la catena era libera di muoversi lateralmente. Nella maggior parte dei casi, la catena cade quando rimbalza su e giù e contemporaneamente si sposta lateralmente rispetto all’asse della corona, per questo un profilo tradizionale non può trattenere la corona.
Con i profili narrow/wide, vengono scongiurati i movimenti laterali della catena, perchè tutte le maglie sono guidate: quelle strette dai denti stretti, e quelle larghe dai denti larghi.
La cosa complessa dal punto di vista progettuale è fare sì che le proprietà di ritenzione della catena non vadano ad influire negativamente sulle prestazioni: denti troppo larghi o con un profilo non ottimizzato si consumeranno in fretta, offriranno molta resistenza alla pedalata, saranno rumorosi e perderanno di prestazioni in caso di fango e sporcizia.
Le corone anticaduta Wolf Tooth sono tra le migliori in commercio dal punto di vista della qualità costruttiva, del funzionamento, delle silenziosità e della durata: il profilo esclusivo Drop Stop® è frutto di centinaia di ore di progettazione, prototipazione e test, ed è coperto da svariati brevetti. La costruzione avvene al 100% nel Minnesota, partendo da blocchi di materia prima di altissima qualità, lavorati dal pieno.
Per un tour della fabbrica Wolf Tooth, con tanto di intervista a due dei cosi fondatori dell’azienda, ti rimandiamo a questo splendido articolo di Bikepacking.com
Loghi e brevetti Wolf Tooth
Le corone Wolf Tooth Components sono protette dai seguenti brevetti:
- US9404565
- US9581229
- US9581230
- US9581231
- US9394986
- US9394987
- US10464635
- US D798197
- US D886564
- …altri in fase di approvazione
Il profilo Drop Stop® è presente su tutte le corone anticaduta Wolf Tooth: 4 fori, 5 fori, attacco diretto, tonde, ovali e CAMO.
Tutti i seguenti marchi e loghi sono di proprietà e registrati da Wolf Tooth Components, LLC: Wolf Tooth, Wolf Tooth Components, the Wolf Head Logo, WTC, Drop-Stop, MagCro, GnarWolf, GC, GCX, SDM, RFC, CDL, SWX, MBS, Tanpan, WolfCage, RoadLink, ReMote, Fat Paw, CAMO, Boostinator, PowerTrac, Tuning Chip, GnarWolf, Resolve, EnCase, BarCentric, Pack Pliers Multi-tool
Acquista i prodotti Wolf Tooth
Tutti i prodotti Wolf Tooth sono realizzati al 100% negli USA e sono disponibili presso la nostra rete vendita .
Se sei un rivenditore e vuoi lavorare con Wolf Tooth o con gli altri nostri Marchi, contattaci compilando l’apposito form .
La gamma Wolf Tooth ed i prezzi al pubblico possono essere consultati cliccando qui.