
Ryan Fudger di Ourbmx.com ha visitato la fabbrica ODI, che sforna manopole 24 ore su 24, 5 giorni a settimana.
ODI è uno dei pochi produttori di manopole che ha deciso di non delocalizzare la produzione, ed il motivo è facilmente comprensibile guardando il video di seguito: sarebbe impossibile mantenere una tale qualità e attenzione ai dettagli, frutto di anni di esperienza, senza avere sotto stretto controllo ogni singola fase della produzione.
Durante una calda giornata estiva ho fatto un tour molto istruttivo di quella che è l’incredible fabbrica ODI Grip. Sfornano letteralmente manopole 24 ore al giorno, cinque giorni alla settimana. Irreale.
– Ryan Fudger
Tutto inizia dai granuli, diversi a seconda dei vari modelli di manopola.
Il materiale di scarto e le manopole che non passano il controllo qualità vengono reciclati al 100%. Sono ritrasformati in granuli e utilizzati per realizzare nuove manopole o gli imballi.
ODI realizza in casa gli stampi sia per le proprie manopole (per bici, moto, ATV, moto d’acqua e motoslitte) che per quelle che realizza conto terzi. Alcuni dei dettagli delle manopole ODI richiedono una lavorazione incredibilmente precisa degli stampi, che molti terzisti non potrebbero realizzare. Inoltre, questo permette di modificare il design delle manopole in tempi brevi (giorni invece che settimane) ed essere quindi sicuri che ogni singolo modello offra il massimo in termini di presa, assorbimento delle vibrazioni, confort, durata… nel video viene spiegato come, ad esempio, gli stampi delle manopole Hucker sia stati smussato a mano per ridurre il consumo della parte centrale della manopola.
Anche lo stampaggio delle manopole con doppia mescola viene effettuato in un unico passaggio, con tolleranze microscopiche.
La produzione al 100% in casa è ciò che rende differente ODI dalle altre aziende che commercializzano manopole: la possibilità di creare e customizzare tutti i modelli, così che ogni rider possa trovare il modello che meglio si addice alle proprie esigenze per uno dei componenti più importanti per avere un controllo ottimale, unico punto di contatto tra le mani e la bicicletta.