Vortex: le ruote Halo per l’enduro

Halo presenta le nuove ruote Vortex

Halo ha progettato le ruote Vortex volendo offrire a un prezzo accessibile un prodotto incredibilmente prestazionale e affidabile, capace di affrontare tanto una stagione intensa di all mountain, quanto le più dure speciali dell’Enduro World Series.

 

Grazie al design asimmetrico del cerchio, abbiamo bilanciato alla perfezione la tensione dei raggi e ottenuto una ruota veramente efficiente in salita, senza rinunciare ad alcun compromesso in termini di prestazioni e affidabilità in discesa.

Per compensare la differente lunghezza (destra-sinistra) del profilo e per distribuire al meglio il carico delle forze derivanti dagli impatti, è stata posta particolare attenzione allo spessore del materiale nelle varie sezioni del profilo del cerchio.

Abbiamo deciso di usare per le Vortex il nostro alluminio 6061 T-10 dopo un paio di anni di test sul campo: è molto resistente, leggero e riciclabile. Uniamo il massimo delle prestazioni al minimo dell’impatto sul nostro pianeta.

Jordan Lunn- Halo Wheels

Anche il design del gancio di fissaggio del copertone è stato oggetto di uno studio attentissimo: la forma finale è piuttosto squadrata, molto resistente agli impatti e garantisce un’ottima tenuta delle coperture tubeless.

Sono ottimizzate per ospitare copertoni tubeless di larghezza compresa tra 2,35” e 2,5”, potendo contare su un generoso canale interno da 33mm che garantisce tantissimo grip e supporto sulla spalla.

Le Vortex sono assemblate a mano al 100%, con un’attentissima cura per i dettagli.

 

Uso le Vortex da tempo e devo dire che la resistenza è incredibile: un singolo paio ha retto alla perfezione le gare della serie TweedLove, svariate giornate di shuttle a Finale Ligure, dove vivo e mi alleno per gran parte dell’anno, la TransBC (una gara di sei giorni in Canada), diversi giri in bike park a Whistler e le EWS in Francia, USA e Canada.

Dal punto di vista della guida, ero abituato a utilizzare cerchi con canale più stretto, e inizialmente ho avuto bisogno di qualche km per adattarmi, ma ora mi trovo perfettamente a mio agio. Anzi, molto più che a mio agio, visto il grip in più su cui posso contare, potendo girare con pressioni più basse senza pericolo di stallonare.
James Shirley – EWS Racer

Le Vortex sono assemblate sui mozzi Halo MT con tecnologia Supadrive. Si tratta di un sistema esclusivo a 120 punti d’ingaggio, incredibilmente rapido (solo 3°!), che prevede la presenza di tredici micro denti su ogni cricchetto, in grado di resistere a valori incredibili di coppia.

I mozzi MT inoltre hanno flange particolarmente larghe e sono estremamente modulari: disponibili sia in spaziatura Boost che tradizionale, possono essere montati con corpetti HG o XD, così da poter coprire qualsiasi esigenza dell’enduro moderno.
Le versioni tradizionali possono essere convertite in Boost in un secondo momento, grazie agli adattatori disponibili a parte.

Il sistema Supadrive di ultima generazione beneficia inoltre di un nuovo asse in Cr-Mo cavo che migliore la rigidità e la trasmissione della potenza.

Potete dire addio ai cricchetti e ai corpetti ruota libera rotti. I sistemi tradizionali sono sempre più al limite a causa delle maggiori sollecitazioni provocate dalle cassette wide-range delle trasmissioni moderne. Il sistema Supadrive è in grado di resistere a valori di coppia elevatissimi e ha un suono unico: sembra uno sciame di vespe inca**ate!

Jordan Lunn

I raggi utilizzati sono sfinati tradizionali, tondi con testa curva: facilmente reperibili, ovunque ci si trovi.

Le Vortex sono disponibili nere, con grafica anodizzata Stealth. A parte sono disponibili i kit di adesivi in sei diversi colori, così da poterle personalizzare secondo i propri gusti e abbinarle al meglio alla propria bici.

Ruote Vortex

219,00369,00

  • 32 raggi sfinati con nipples in ottone
  • Sistema Supadrive a 120 punti di ingaggio / 3°
  • Cerchio giuntato asimmetrico, canale interno 33mm, esterno 38mm, profilo 21mm
  • Grafica anodizzata Stealth. Kit di adesivi in sei diversi colori disponibili a parte
  • Misura consigliata copertoni: 2,35″-2,8″
  • Tubeless ready, nastro già montato
  • Peso 27”5: 970gr anteriore / 1170gr posteriore
  • Peso 29”: 1035gr anteriore / 1235gr posteriore
  • Assemblaggio 100%  a mano, consegna in 7 giorni dall’ordine
  • Disponibili su richiesta anche con spaziatura tradizionale (non Boost), chiamaci per i dettagli
COD: N/A Categorie: ,

Descrizione

Halo ha progettato le ruote Vortex volendo offrire a un prezzo accessibile un prodotto incredibilmente prestazionale e affidabile, capace di affrontare tanto una stagione intensa di all mountain, quanto le più dure speciali dell’Enduro World Series.

 

Grazie al design asimmetrico del cerchio, abbiamo bilanciato alla perfezione la tensione dei raggi e ottenuto una ruota veramente efficiente in salita, senza rinunciare ad alcun compromesso in termini di prestazioni e affidabilità in discesa.

Per compensare la differente lunghezza (destra-sinistra) del profilo e per distribuire al meglio il carico delle forze derivanti dagli impatti, è stata posta particolare attenzione allo spessore del materiale nelle varie sezioni del profilo del cerchio.

Abbiamo deciso di usare per le Vortex il nostro alluminio 6061 T-10 dopo un paio di anni di test sul campo: è molto resistente, leggero e riciclabile. Uniamo il massimo delle prestazioni al minimo dell’impatto sul nostro pianeta.

Jordan Lunn- Halo Wheels

Anche il design del gancio di fissaggio del copertone è stato oggetto di uno studio attentissimo: la forma finale è piuttosto squadrata, molto resistente agli impatti e garantisce un’ottima tenuta delle coperture tubeless.

Sono ottimizzate per ospitare copertoni tubeless di larghezza compresa tra 2,35” e 2,5”, potendo contare su un generoso canale interno da 33mm che garantisce tantissimo grip e supporto sulla spalla.

Le Vortex sono assemblate a mano al 100%, con un’attentissima cura per i dettagli.

 

Utilizzo le Vortex da tempo e devo dire che la resistenza è incredibile: un singolo paio ha retto alla perfezione le gare della serie TweedLove, svariate giornate di shuttle a Finale Ligure, dove vivo e mi alleno per gran parte dell’anno, la TransBC (una gara di sei giorni in Canada), diversi giri in bike park a Whistler e le EWS in Francia, USA e Canada.

Dal punto di vista della guida, ero abituato a utilizzare cerchi con canale più stretto, e inizialmente ho avuto bisogno di qualche km per adattarmi, ma ora mi trovo perfettamente a mio agio. Anzi, molto più che a mio agio, visto il grip in più su cui posso contare, potendo girare con pressioni più basse senza pericolo di stallonare.
James Shirley – EWS Racer

Le Vortex sono assemblate sui mozzi Halo MT con tecnologia Supadrive. Si tratta di un sistema esclusivo a 120 punti d’ingaggio, incredibilmente rapido (solo 3°!), che prevede la presenza di tredici micro denti su ogni cricchetto, in grado di resistere a valori incredibili di coppia.

I mozzi MT inoltre hanno flange particolarmente larghe e sono estremamente modulari: disponibili sia in spaziatura Boost che tradizionale, possono essere montati con corpetti HG o XD, così da poter coprire qualsiasi esigenza dell’enduro moderno.
Le versioni tradizionali possono essere convertite in Boost in un secondo momento, grazie agli adattatori disponibili a parte.

Il sistema Supadrive di ultima generazione beneficia inoltre di un nuovo asse in Cr-Mo cavo che migliore la rigidità e la trasmissione della potenza.

Potete dire addio ai cricchetti e ai corpetti ruota libera rotti. I sistemi tradizionali sono sempre più al limite a causa delle maggiori sollecitazioni provocate dalle cassette wide-range delle trasmissioni moderne. Il sistema Supadrive è in grado di resistere a valori di coppia elevatissimi e ha un suono unico: sembra uno sciame di vespe inca**ate!

Jordan Lunn

Informazioni aggiuntive

Diametro

,

Anteriore o posteriore

Anteriore, Posteriore

Corpetto

-, HG, SRAM XD

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ruote Vortex”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Halo Wheels; Developed in the UK, Ridden Everywhere.

#riddeneverywhere

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.